HomeTurismo Outdoor

Consorzio Lago di Garda Unico: il patto interregionale del Nord Italia per un nuovo turismo

Il Consorzio Lago di Garda Unico, nato dal patto tra Veneto, Lombardia e Trentino, si propone di rilanciare il turismo sul Lago di Garda,...

Calabria Food Fest e Turismo delle radici: la riscoperta dell’autenticità locale italiana

L’unione dei progetti Calabria Food Fest e Turismo delle radici ha fatto conoscere la Regione in tutto il mondo: un chiaro esempio di sinergia...

Gestione dei rifiuti in viaggio: viaggiatori attenti, ma non troppo

Ogni anno su treni, aerei, stazioni e aeroporti vengono prodotte 60.000 tonnellate di rifiuti, di cui una buona parte non viene ancora differenziata come...

Vacanze pet-friendly: l’Italia è tra i paesi più accoglienti

L’Italia è uno dei Paesi più accoglienti per le vacanze pet-friendly. Partire con il proprio amico a quattro zampe è diventato molto più comune...

Il Libro Bianco sulle professioni del turismo enogastronomico: lo strumento per i profili del futuro

Nel panorama italiano, il turismo enogastronomico è il comparto più promettente tra i trend emergenti del turismo esperienziale. Nato come turismo di nicchia, oggi...

XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare 2025: blue economy in crescita

La blue economy è un settore in forte espansione, che genera un impatto economico sempre più importante sul nostro PIL. Proprio lei è protagonista...

Il turismo enogastronomico raggiunge  2,4 milioni di presenze

Il turismo enogastronomico in Italia è passato dall’essere un’esperienza di nicchia nei primi anni 2000, ad un mercato che muove 2,4 milioni di viaggiatori....

Crippaconcept partner di Plava Laguna Croatia Open

Ogni luglio, la città costiera croata di Umag ospita una delle tappe più affascinanti del tennis europeo: il Plava Laguna Croatia Open, evento ufficiale...

Boom turismo in Calabria: il ruolo dell’ Open Air

Nel primo quadrimestre del 2025 si è registrato un vero e proprio punto di svolta per il turismo in Calabria: +10,4% di arrivi e...

Sentinelle del mare: quando il turismo sostiene la scienza

Coinvolgere l'intera filiera dell'ospitalità: cittadini, turisti e operatori in un’esperienza diretta di osservazione del mare e della sua biodiversità. È questa la missione di...

Olimpiadi invernali 2026:una grande opportunità per il turismo 

Le Olimpiadi invernali 2026 rappresentano una grande opportunità per la ricettività italiana e per l’intero settore turistico. Come tutti i grandi eventi, anche le...

70 anni di Union Lido: da primo campeggio sul mare a modello europeo dell’Open Air

È stato il primo campeggio sul mare nato nel 1955. Con il nome di NSU Lido, fu pensato per accogliere i dipendenti dell’omonima casa...

Turismo in Europa: l’outdoor cresce sempre di più

Il turismo in Europa continua a mutare la sua forma e ad evolversi in tanti modi diversi. Il 2024, in questo, è stato un...

Birdwatching in Italia: un turismo di nicchia dell’Open Air

Il birdwatching è un’attività che consiste nell’osservare, nel loro habitat naturale, gli uccelli e le loro abitudini. Si tratta di un’attività che in passato...

Estate Open Air 2025: verso i 73 milioni di presenze

Vacanze all’aria aperta in Italia: si consolida la crescita, buone le aspettative per la stagione estiva. Lo annuncia FAITA Federcamping attraverso i dati elaborati...

Boom del turismo sportivo nell’Open Air: settore in crescita

Non è affatto riduttivo parlare di boom del turismo sportivo nel più vasto comparto dell’Open Air. I numeri infatti, confermano una presenza sempre maggiore...

Valle d’Aosta, Piemonte e Savoia: un confronto per il futuro dei territori alpini

Costruire una strategia condivisa per lo sviluppo di un’area di frontiera tanto unica quanto fragile.Questo il cuore dell’incontro promosso dai partner del progetto ALCOTRA...

Conferenza nazionale delle Green City 2025: a Milano per il Green&Blue Festival 

Si è tenuta a Milano, presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci, la Conferenza nazionale delle Green City 2025,...

FAITA e Decathlon insieme per il turismo all’aria aperta

Una nuova partnership strategica rafforza l’impegno della Federazione per lo sviluppo del turismo Open Air in Italia grazie all'accordo di collaborazione sottoscritto con Decathlon...

L’ENIT scatta una istantanea del Turismo Outdoor in Italia

Secondo ENIT quello che viene definito Turismo Outdoor è un turismo molto ampio, e che negli ultimi anni sta crescendo in modo progressivo e...

Hospitality Award: il 6 giugno la premiazione

Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, manifestazione per l’hôtellerie e la ristorazione in Italia, sarà protagonista dal 4 al 6 giugno al WMF – We...

L’Open Air in Europa 2025: una indagine sulle dinamiche

Nel 2025, le vacanze Open Air in Europa si confermano accessibili e in linea con le tendenze degli ultimi anni. In particolare in materia...

Certificazione GSTC: cos’è e quali benefici può portare nell’Open Air

Ai tempi del greenwashing l’elemento della sostenibilità è diventato, troppo spesso, uno strumento di marketing per promuovere servizi e prodotti a prescindere dalla loro...

Veneto, 9 Bandiere Blu 2025 sulla costa

San Michele al Tagliamento, Caorle, Eraclea, Jesolo, Cavallino Treporti, Venezia, Chioggia, Rosolina e Porto Tolle: sono 9 le Bandiere Blu 2025 che svettano sulla...

Shopping e Turismo Luxury: Italia meta prediletta dagli alto-spendenti

In Italia shopping e turismo luxury vanno per la maggiore tra i viaggiatori alto-spendenti, tanto da collocarla tra le prime al mondo per questa...

Inclusione e ospitalità: ultimi giorni per partecipare all’Hospitality Award

C’è tempo fino al 20 maggio per candidarsi alla prima edizione dell’“Hospitality Award – Inclusività e Accoglienza”, il riconoscimento promosso da Hospitality – Il...

La Toscana e il turismo sportivo: riflessioni e spunti per l’Open Air

Negli ultimi 3 anni la Toscana ha registrato un incremento del 30% nel turismo dedicato allo sport e alle discipline sportive amatoriali. Si tratta...

Giornata nazionale della Ristorazione 2025: torna la festa dell’accoglienza e del gusto

Il 17 maggio si celebra in tutta Italia la Giornata nazionale della Ristorazione, promossa da Fipe-Confcommercio, la Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi. Ristoranti, trattorie,...

Il viaggio fai da te spopola tra i viaggiatori dell’Open Air: trend in crescita

Il viaggio fai da te è la nuova frontiera della vacanza, che non si limita più al semplice relax in spiaggia con la famiglia,...

Milano Design Week: presentate le mobile home del Villaggio Olimpico e Paralimpico

Mancano 305 giorni a Cortina 2026. Più veloci, più in alto, più forti insieme. Milano Design week, Società Infrastrutture Milano Cortina e Fondazione Milano...

VisitCuneese: percorso formativo per operatori del turismo all’aria aperta

Un nuovo progetto formativo prende il via a Cuneo per rafforzare le competenze degli operatori del turismo all’aria aperta. Si tratta di un’iniziativa coordinata...

Open Outdoor Experiences 2025: il salone delle attività all’aria aperta torna a Paestum

Dal 28 al 30 marzo si svolgerà Open Outdoor Experiences 2025 oltre 100 espositori, 25 buyer internazionali e un ricco programma per scoprire l’outdoor...

G20 Spiagge 2025 ad Alghero: i temi dell’VIII edizione

Dal 14 al 16 maggio 2025 si terrà ad Alghero il G20 Spiagge 2025, l’evento più importante del settore balneare italiano, che riunisce in...

Calabria: approvata la nuova legge sul turismo all’aria aperta

L’approvazione della proposta di Legge “Disciplina dei complessi turistico ricettivi all’aria aperta” (su iniziativa del Consigliere Regionale Antonello Talerico) rilancia il settore della ricettività...

Delta del Po: turismo lento tra natura e innovazione

Il Delta del Po è una delle aree naturali più straordinarie d'Italia, un mosaico di biodiversità dove acqua, terra e cielo si incontrano. Qui,...

FAITA Federcamping partecipa al convegno “Salute, Sostenibilità e Sicurezza nel Mondo Acquatico”

Si è tenuto oggi, martedì 11 marzo 2025, presso la Sala del Refettorio della Biblioteca della Camera dei Deputati , il convegno “Salute, Sostenibilità...

Cicloturismo protagonista a Bologna dal 4 al 6 aprile

Tutti in sella: dal 4 al 6 aprile a Bologna va in scena la quarta edizione della Fiera del Cicloturismo. Organizzato da Bikenomist, l’evento...

Cortina verso il turismo accessibile con il Decalogo Destination4All

Cortina d’Ampezzo compie un passo decisivo verso l’accessibilità turistica adottando il Decalogo Destination4All, promosso da Village for All – V4A®, leader nell’inclusione nel settore...

Assopiscine: il settore si confronta con le istituzioni a Roma

Il settore delle piscine e del wellness si prepara a un importante momento di confronto istituzionale. Martedì 11 marzo 2025, presso la Sala del...

Andamento del settore turistico nel 2024

Con 3 miliardi di pernottamenti negli esercizi ricettivi turistici dell'UE, le prime stime mostrano che il 2024 è stato un anno record (+53 milioni...

Demo Day: Open Innovation per il Turismo

Il settore del turismo è in continua evoluzione e, per rimanere competitivo, è fondamentale adottare strategie innovative. In questo contesto, il Demo Day del...

Il Settore Open Air protagonista alla 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza

Si è conclusa oggi la 49ª edizione di Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza, la fiera internazionale leader in Italia per il settore Ho.Re.Ca. che...

L’accessibilità nel turismo Open Air: sfide, opportunità e progetti

Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, ha aperto le sue porte a Riva del Garda dal 3 al 5 febbraio 2025, tenendo fede ad un...

Baia Holiday espande i suoi orizzonti con Sunêlia Vacances

Baia Holiday, leader italiano nell’ospitalità Open Air, inaugura il 2025 con una mossa strategica di grande rilevanza: una partnership con Sunêlia Vacances, prestigioso marchio...

In crescita il turismo in Italia

Fine anno da incorniciare per il turismo in Italia che, stando ai dati Istat di novembre 2024 analizzati dall’Osservatorio Nazionale del Turismo, sembra godere di ottima...

Intelligenza Artificiale e Open Air

L'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il settore del turismo all'aria aperta in Italia, apportando significativi miglioramenti in termini di efficienza, personalizzazione dell'offerta e gestione...

Al via il Forum Internazionale del Turismo

Si svolgerà oggi e domani il secondo Forum Internazionale del turismo a Firenze presso la Fortezza dal Basso, evento in preparazione per il prossimo...

PINCAMP Award 2025 winners

Oggi Uwe Frers, CEO di PINCAMP ha presentato i PINCAMP Awards 2025, dopo il successo e l’unione dei premi precedentemente assegnati da ADAC (Germania),...

Andamento e proiezioni per l’estate 2024

Con l'arrivo del 2024, Federalberghi ha rilasciato le sue previsioni e proiezioni estate 20224. Evidenziando tendenze interessanti e cambiamenti significativi rispetto agli anni precedenti....

Webinar ESG: Progetto Open Air 2030

Martedì 16 Luglio, con un webinar a cui hanno partecipato molte imprese del settore Open Air – tra le quali le rappresentanze regionali dell’Associazione...

L’Open Air per scoprire piccoli comuni e tipicità enogastronomiche

IL SEGRETO DEL MIRACOLO ITALIANO È STATA LA CAPACITÀ DI PRODURREALL’OMBRA DEI CAMPANILI COSE CHE PIACCIONO AL MONDO Carlo M. CIpolla E' così che si apre...

L’importanza delle strutture Open air per i camper

Negli ultimi anni, gli ospiti con veicoli ricreazionali, in particolare camper, sono cresciuti in maniera sensibile in Italia. Questo trend si è accentuato durante...

Si fa presto a dire..glamping

Cosa sia il glamping e come si posizioni sul mercato ne abbiamo parlato più volte.L’esigenza di vivere la natura pur non rinunciando alle comodità...

Il turismo esperienziale in forte crescita in Italia

Il turismo esperienziale in Italia è in piena espansione, riflettendo un crescente desiderio di viaggiatori di vivere esperienze autentiche e immersive. Questo tipo di...

Aida, il termostato di VDA Telkonet di ultima generazione

Aida è il termostato VDA Telkonet, di ultima generazione progettato specificamente per le esigenze di strutture ricettive e camping. Il termostato VDA offre una...

Come diventare un Village Family: intervista a Ubaldo Fusco

Nel settore dell’Open Air spesso si parla dell’importanza, da un punto di vista di marketing, per una struttura di individuare il proprio posizionamento sul...

Il turismo Open Air e la sostenibilità: storia di un lungo rapporto

L’abitudine a fare vacanze nella natura esiste da oltre un secolo (Walden La vita nei boschi di Thoreau è stato scritto nel 1845) e...

Camping Family: la struttura che pensa a genitori e figli

I Camping Family sono una modalità di proporre un soggiorno in campeggio che metta d’accordo tutta la famiglia. Soprattutto i più piccoli.In questo articolo...

Evolplay rivoluziona il divertimento nei Villaggi Turistici

Evolplay presenta una nuova area gioco a tema pirata presso il Hu Norcenni Girasole Village in Toscana, combinando divertimento, sicurezza e un design accattivante per arricchire l'esperienza vacanziera delle famiglie.

Borse di studio per il settore Open Air

IL gruppo Vacanze col Cuore finanzia la crescita e l’educazione tramite apposite borse di studio nel settore Open Air. Il gruppo intende attrarre giovani...

Presentati i dati dell’osservatorio Outdoor 2024

Oltre 56 milioni di presenze previste per l’estate del 2024, con una trazione marcata sui turisti provenienti dall’estero, che costituiranno il 53% delle presenze....

Firmato Protocollo FIPE-AIC

Con o senza glutine le fettuccine? Non capita spesso di sentirsi fare questa domanda eppure dovrebbe essere la norma. Secondo l’AIC, l’Associazione italiana celiaci,...

Il Successo di Evolplay al Camping Continental di Bardolino

Al Camping Continental di Bardolino, sulle rive del Lago di Garda, la tecnologia antitrauma di Evolplay ha trasformato radicalmente l'esperienza degli ospiti, garantendo non solo sicurezza ma anche un'impeccabile estetica.

Presentato ITEG 2024: tra turismo ed enogastronomia

É stato presentato oggi a Montecitorio il nuovo appuntamento per il turismo leccese. ITEG 2024 acronimo di Innovazione e turismo enogastronomici giunto alla quarta...

Le donne dell’ Open Air: intervista a Monica Migliorati

La storia di Monica Migliorati e delle sue sorelle inizia negli anni Settanta del Novecento, con una scelta di vita coraggiosa che vede il...

Come gestire al meglio il manto erboso nei campeggi

L’inverno si è concluso e con i primi caldi servono concimi specifici per il prato in quanto sono di granulo e le piante cominciano...

Comunità Energetiche Rinnovabili per il turismo: il Webinar

Si terrà domani a partire dalle ore 15 il webinar organizzato dalla Camera di Commercio di Sondrio in collaborazione con unione CTS - Confcommercio...

Assegnati i premi ACSI 2024 per i migliori campeggi

Come ogni anno ACSI, la più grande organizzazione di valutazione dei campeggi europei, ha stilato la sua classifica dei migliori campeggi europei ed italiani....

Green Jobs in Italia: al via l’Osservatorio per la formazione e l’analisi del settore

Il prossimo 6 giugno sarà una importante occasione per parlare di sostenibilità ed energie rinnovabili e per la presentazione dell’Osservatorio per la formazione e...

Alla Design Week presentato lo spazio DI OGNUNO

Si è tenuta alla Milano Design Week la conferenza sull’ospitalità inclusiva, da sempre al centro dell’attenzione di chi opera nel settore come Roberto Vitali...

Summit dei campeggi austriaci con un nuovo studio pubblicato

Si è svolto a Graz, capoluogo del Land meridionale austriaco di Stiria, l'11 e il 12 aprile, il Summit dei Campeggi austriaci. All’evento hanno...

Emergenza acqua in Sicilia

In Sicilia non piove da mesi ed oramai è emergenza acqua. Il Presidente della Regione Renato Schifani ha dichiarato lo stato di emergenza e...

Design Vision

Alla Milano Design week 2024 in programma dal 15 al 21 aprile, l’azienda Crippaconcept presenterà presso l'ADI Design Museum e DDN Hub un nuovo...

Premiati i campeggi delle Asturie

La comunità autonoma delle Asturie, seppur con poco più di un milione di abitanti, ha una grande vocazione turistica, ed oltre 50 campeggi, per...

Nominato il nuovo Presidente di ENIT

Alessandra Priante è il nuovo presidente di ENIT SpA. Già Direttore Europa dello UNWTO, l’Agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di turismo a...

Il gruppo Vacanze col cuore riapre la stagione 2024

Chi non conosce i campeggi e più in generale il galmping dovrebbe assolutamente conoscere “il papà del glamping” Loek van de Loo, che da...

Il turismo volano per la crescita economica

La discussione tra i Ministri ha preso spunto dal primo bilancio (stocktaking report) della Commissione sull’attuazione – a due anni dal suo lancio –...

Intervista all’IA

Si parla tanto di Intelligenza artificiale ma nel settore del turismo Open Air che impatto avrà? Noi lo abbiamo chiesto alla più famosa, ponendo...

Tutti in viaggio nessuno escluso

“L’accessibilità non è solo un obiettivo sociale, ma anche economico”. Così Alberto Granzotto, presidente di Faita-Federcamping - che rappresenta l’80% delle imprese del turismo open air...

Rivoluzionare il comfort e l’efficienza energetica: Aida, il termostato smart di Telkonet

In un’era caratterizzata da crescenti preoccupazioni sul consumo energetico e sulla sostenibilità ambientale, i progressi tecnologici svolgono un ruolo fondamentale nel dare forma ai...

ADAC Camping Awards 2024

All’ADAC Camping Awards 2024, la premiazione dei migliori campeggi d’Europa, ben due campeggi italiani sono risultati vincitori in due diverse categorie: si tratta del...

TURISMO AL FEMMINILE, LE IMPRENDITRICI DELL’OUTDOOR

“IN SALITA CONTRO I PREGIUDIZI, MA SIAMO PIÙ TENACI E FANTASIOSE” Le donne rappresentano il 53% della forza lavoro nel turismo, e una donna su...

Ponte dell’immacolata: oltre 13 milioni in partenza

Un calendario fortunato in questo 2023 per le partenze in occasione del ponte dell’Immacolata: 13 milioni 254 mila italiani infatti hanno programmato una vacanza...

Addio a Raffaele Jannucci

A darne notizia è stata la famiglia: lo storico fondatore della rivista Plein Air, è venuto a mancare lo scorso 20 novembre all'età di...

La gestione SMART degli ambienti per la sostenibilità delle strutture ed il comfort degli ospiti

Rhapsody, piattaforma cloud-based di VDA Telkonet, interfacciandosi con il termostato Aida, rivoluziona la gestione intelligente degli ambienti. Questa integrazione dà vita a una nuova era di efficienza energetica, comfort e controllo.

Al via il Sett 2023

Il Sett, salone professionale delle attrezzature per l’ospitalità all’aria aperta che si svolge a Monpellier dal 7 al 9 novembre conferma il suo ruolo...

Le neuroscienze al servizio del turismo

La neuroscienza e l'intelligenza artificiale (IA) stanno rivoluzionando il settore dell’Ospitalità, migliorando l'esperienza dell’ospite e l'efficienza operativa. Monitorando e adattando in tempo reale gli...

Il turismo per la salvaguardia del mare

Il progetto è coordinato da X23 - The Innovation Bakery e realizzato da ENIT – Agenzia Nazionale per il Turismo | Travel Without Plastic...

ACSI Awards 2024

Da venerdì 15 settembre sono aperte le urne digitali per gli ACSI Awards. Per il terzo anno consecutivo, i campeggiatori hanno la possibilità di...

Tecniche per massimizzare i costi di gestione energetica del Camping: Arriva Rhapsody

In un'era in cui l’attenzione per l’ambiente e il risparmio energetico sono diventati cruciali, il software Rhapsody si erge come esempio di innovazione.  Rhapsody...

Vacanze outdoor e turismo lento

Sono sempre di più gli italiani che scelgono di fare vacanze lente, con biciclette o a piedi per percorrere ciclovie e sentieri di montagna...

Decreto informazioni sul lavoro

Su faitastart.it potete trovare la circolare inerente la trasposizione nell’ordinamento italiano della direttiva 2019/1152, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea,...

Turismo green e nei piccoli borghi: al via i finanziamenti

Sono due i bandi che riguardano il turismo Open Air che recentemente sono stati oggetto di interesse: il primo un bando da ben 25...

I campeggi italiani verso una estate di crescita

I campeggi italiani stanno vivendo un periodo d’oro dopo il covid ed a certificarlo sono i dati incrociati di ben due ricerche condotte rispettivamente...

l’Ospitalità accessibile in Rai

L’Ospitalità Accessibile arriva in Rai grazie alla trasmissione "O Anche No… perché la disabilità non va in vacanza”. La prima puntata si è tenuta...

Jesolo International club camping il migliore d’Europa

Buone notizie per i campeggi italiani: secondo la rivista specializzata tedesca Caravaning che ha analizzato le 175 strutture con il riconoscimento “supercampeggio ADAC” (dato...

La vacanza per creativi digitali più grande d’Italia

Il marchio delle vacanze open air italo-olandese “Vacanze col Cuore”, infatti, durante il weekend del 16 – 18 giugno prossimi aprirà le porte a...

Ottime le previsioni per la stagione estiva

Secondo l’istituto di analisi e sondaggi Demoskopika, quest’anno saranno oltre 68 milioni gli arrivi e 267 milioni i pernottamenti, in crescita rispettivamente del 4,3%...

Crippaconcept apre in Francia

L’azienda italiana CRIPPACAMPEGGIO, proprietaria del marchio Crippaconcept, principale realtà affermata nel design e nella produzione di mobile home e lodge tent per il settore...

Turismo Open Air in crescita

Presentato a Roma il sesto rapporto dell’Osservatorio sul Turismo Outdoor di Human Company alla presenza dell'On. Gianluca Caramanna, Resp. del dipartimento Turismo Fratelli d'Italia...

ACSI Awards 2023

Come ogni anno tramite i vari siti, sono stati scelti i migliori campeggi italiani per differenti categorie. I campeggiatori di tutta Europa hanno potuto...

Pubblicità