Crippaconcept partner di Plava Laguna Croatia Open

Ogni luglio, la città costiera croata di Umag ospita una delle tappe più affascinanti del tennis europeo: il Plava Laguna Croatia Open, evento ufficiale del circuito ATP. Quest'anno l'sppuntamento sportivo verrà disputato dal 18 al 26 luglio.Sul campo in terra rossa, incorniciato dal Mar Adriatico, si incontrano sport, paesaggio e...

Turismo nel Triveneto, tempo di sostenibilità.

Fare squadra è ormai un imperativo. Tanto da chiamare a raccolta i commercialisti di tutto il Triveneto per tracciare un percorso comune con le istituzioni e il mondo delle imprese.  L’appuntamento è venerdì 4 luglio, a villa Michelangelo di Arcugnano, in provincia di Vicenza, per il CV Forum 2025 –...

Estate Open Air: i dati delle realtà territoriali

La crescita di arrivi e presenze nel settore Open Air, per come rilevata dal CISET sul piano nazionale è confermata, salvo alcune differenze, dalle valutazioni espresse sul piano regionale dagli imprenditori. I dati delle realtà territoriali Veneto - Dopo i risultati positivi dei ponti primaverili, il Veneto inaugura la stagione sotto...

Verso il Piano Turismo Lazio 2025–2027: il contributo di FAITA

Ha preso ufficialmente il via il ciclo di audizioni sul Piano triennale del Turismo 2025–2027 della Regione Lazio, promosso dalla Commissione Turismo del Consiglio Regionale, presieduta da Luciano Crea. L’obiettivo è ambizioso: raccogliere contributi da oltre 140 soggetti del settore, tra associazioni, rappresentanze imprenditoriali e stakeholder territoriali, per costruire...

Nell'ultimo numero di Camping Management

Calabria terra di mare, di storia, di cultura e di..
Open Air.
Una regione dal grande potenziale che punta tantissimo al turismo all'aria aperta grazie all'approvazione di una legge che offre nuove prospettive ad imprenditori che attendevano un adeguamento della normativa in atto da ben 38 anni.
E poi.. un Focus sulle attività delle Federazioni regionali: su come si sono preparate alla nuova stagione, sui progetti in corso e la pianificazione di nuovi.
Turismo in Italia: cosa cercano i viaggiatori stranieri quando pianificano una vacanza Open Air nel nostro Paese? E perché il turismo ciclistico ed enogastronomico sono così importanti per il nostro comparto?
Inoltre non perdere la nostra nuova rubrica dedicata ai bandi e ai finanziamenti per le aziende del settore.

Buona lettura e.. buon Open Air!

Andamento del settore turistico nel 2024

Con 3 miliardi di pernottamenti negli esercizi ricettivi turistici dell'UE, le prime stime mostrano che il 2024 è stato un anno record (+53...

Overtourism a Roccaraso: una polemica annunciata?

Parlando di overtourism, il fenomeno di sovraffollamento di turisti in una sola località, non si può non parlare del recente caso di overtourism...

In crescita il turismo in Italia

Fine anno da incorniciare per il turismo in Italia che, stando ai dati Istat di novembre 2024 analizzati dall’Osservatorio Nazionale del Turismo, sembra godere di...

Sentinelle del mare: quando il turismo sostiene la scienza

Coinvolgere l'intera filiera dell'ospitalità: cittadini, turisti e operatori in un’esperienza diretta di osservazione del mare e della sua biodiversità. È questa la missione di Sentinelle del Mare, il progetto di "citizen science" ideato dall’Università di Bologna con il supporto di Confcommercio e FAITA Federcamping. Un’alleanza virtuosa che trasforma la...

In vetrina

Crippaconcept

Via del Dosso, 9
20841 – Carate Brianza (MB) – Italy
Tel. +39 0362 901988

IN anteprima su Camping Management 55

Outdoor: Strategie di marketing per il recupero della domanda

Energia sostenibile per l'open air

PNRR un'opportunità anche per il mondo dell'open air

Ricevi la nostra newsletter