È stata ufficializzata la nuova gestione dell’Ufficio IAT (Informazione e Accoglienza Turistica) di Roseto degli Abruzzi, uno strumento strategico che si propone di rafforzare la rete dell’accoglienza turistica locale e valorizzare il territorio in chiave esperienziale e sostenibile.
Nel corso di una cerimonia istituzionale in Piazza della Libertà, il Sindaco Mario Nugnes ha consegnato simbolicamente le chiavi dell’Ufficio al Presidente del Consorzio Abruzzo Promotion, Giuseppe Delli Compagni, segnando così l’inizio di una gestione orientata alla qualità, alla professionalità e alla promozione attiva del territorio.

Una visione condivisa per un turismo più evoluto
La nuova gestione, affidata al Consorzio Abruzzo Promotion, rappresenta molto più di un cambio operativo: è il punto di partenza per un progetto articolato di promozione turistica che coinvolge istituzioni, operatori locali e associazioni del territorio. Come ha dichiarato Ivano Ortelli, Vicepresidente del Consorzio:
“Non siamo qui a distribuire depliant, ma a realizzare un percorso di promozione.”
Una visione condivisa anche dal Presidente Delli Compagni, che ha sottolineato l’approccio sistemico messo in campo:
“La FIDE Abruzzo, attraverso il Consorzio Abruzzo Promotion, realizza da tempo azioni promozionali in collaborazione con enti pubblici e partner locali. A Roseto, dove l’80% delle presenze turistiche è garantito dalle strutture ricettive all’aria aperta, abbiamo voluto offrire un servizio realmente utile ai turisti, fatto di informazioni corrette, puntuali e capaci di valorizzare il territorio nel suo complesso.”
“Il nostro obiettivo – ha aggiunto – è che il turista metta radici non solo nelle strutture, ma nel territorio stesso, scoprendo il patrimonio naturale, culturale ed enogastronomico che Roseto è in grado di offrire tutto l’anno.”
Sinergie tra pubblico e privato per un’offerta integrata
Alla cerimonia erano presenti numerose figure istituzionali e associative, segno di un territorio unito nell’obiettivo comune di rafforzare il proprio posizionamento turistico. Oltre al Sindaco e al Presidente del Consorzio, sono intervenuti l’Assessore al Turismo Annalisa D’Elpidio, la Presidente del Consiglio Comunale Gabriella Recchiuti, rappresentanti della Guardia di Finanza, e operatori delle associazioni di volontariato e di categoria.
In particolare, l’Assessore D’Elpidio ha evidenziato il valore strategico dell’ufficio come strumento permanente al servizio di un turismo moderno e strutturato:
“Non è un traguardo, ma un punto di partenza. Lo IAT sarà un alleato fondamentale per portare avanti iniziative concrete e offrire un supporto costante e qualificato ai visitatori.”
Un servizio al servizio del territorio
L’Ufficio IAT, situato nel cuore di Roseto, sarà operativo dal lunedì al venerdì per tutto il mese di giugno e anche il sabato nei mesi di luglio e agosto, per garantire massima fruibilità a turisti e residenti. L’obiettivo è quello di offrire un punto di riferimento affidabile per chi desidera scoprire il territorio, le sue eccellenze e le sue strutture ricettive.
In linea con la visione di FAITA Federcamping, che da sempre promuove un turismo all’aria aperta di qualità, integrato con il territorio e orientato all’ospitalità diffusa, questa iniziativa rappresenta un modello virtuoso di governance locale e promozione turistica.
Roseto degli Abruzzi si candida così a diventare un esempio replicabile di sistema turistico coeso, innovativo e attento ai nuovi bisogni del viaggiatore contemporaneo.
Al neoPresidente ed al suo staff i nostri auguri di un proficuo ed utile lavoro.