L’assemblea dei soci di FAITA Federcamping Piemonte, riunita presso il Continental Camping Village di Verbania, ha approvato il nuovo statuto e rinnovato i propri organi sociali per il quinquennio 2025-2029, realizzando un passaggio importante per il futuro del comparto turistico open air della regione.
Il neoinsediato Consiglio Direttivo ha confermato all’unanimità Tranquillo Manoni alla Presidenza dell’Associazione, con Fabrizio Fenocchio e Maurizio Baldini Vicepresidenti, quest’ultimo manterrà anche le funzioni di Segretario.

Il nuovo Direttivo è composto da: Massimo Albertella, Giorgio Angeleri, Maurizio Baldini, Maurizio Battaglia, Fabrizio Fenocchio, Silvia Ferrero, Patrizia Galli, Ilaria Guarnori, Tranquillo Manoni, Riccardo Mongiovetto, Giovanni Pezzoli, Fabio Rappoldi, Max Ticli, Luccio Zucchetti, Pieter Witschge. Nominati anche i membri del Collegio dei Probiviri, nelle persone di Antonino Grimaldi e Adriano Maffioli.
Il mandato del nuovo assetto dirigenziale parte in un momento cruciale per il comparto. Tra le sfide principali all’orizzonte, gli imprenditori del settore segnalano la necessità di affrontare con urgenza i nodi della rivalutazione catastale dei terreni adibiti a campeggio e dell’adeguamento alle normative paesaggistiche e ambientali.
In questa prospettiva, i soci hanno espresso pieno sostegno al nuovo Direttivo, con l’invito a intensificare il dialogo con la Regione Piemonte per promuovere misure di supporto agli investimenti e allo sviluppo delle strutture open air. Un comparto che intercetta oltre il 16% dei turisti in visita sul territorio regionale e che si conferma leva strategica per la crescita sostenibile e l’attrattività del Piemonte.