Assemblea FAITA Lazio: partecipazione, progetti e nuove prospettive

Si è svolta venerdì 24 gennaio l’assemblea della FAITA Lazio, un appuntamento cruciale per fare il punto sulle attività svolte e per delineare i prossimi passi strategici del settore. L’incontro ha registrato una partecipazione significativa, con oltre il 60% degli associati presenti, ed è stato definito dal Presidente Ubaldo Fusco “una mattinata intensa, caratterizzata da argomenti di grande interesse e una forte attenzione da parte dei presenti”.

Un bilancio positivo e il futuro del FOA

L’assemblea si è aperta con una riflessione sul successo del FOA – Forum Open Air, evento che ha rappresentato una vetrina importante per il settore. “L’obiettivo è ripetere questa esperienza e, con orgoglio, mantenere il Lazio al centro di eventi di questo calibro – ha affermato Fusco –. Pensiamo a Roma e Terracina come location ideali per l’anno prossimo. L’idea di ospitare nuovamente il FOA nella regione si lega all’impegno di valorizzare il turismo open air come eccellenza del territorio.” afferma il Presidente

Prossimi eventi FAITA Lazio: fiere e appuntamenti chiave

platea dell’assemblea FAITA Lazio

Un aspetto centrale dell’assemblea è stato il calendario dei prossimi appuntamenti, tra cui le fiere internazionali e gli eventi di settore. Grazie al supporto della Regione Lazio, FAITA Lazio parteciperà a importanti fiere con uno stand dedicato. “Abbiamo selezionato fiere strategiche, come quella di Berlino, dove il nostro settore può davvero fare la differenza – ha spiegato Fusco –. Inoltre, stiamo lavorando per ottimizzare la nostra presenza e renderla ancora più efficace grazie ad una sempre più efficace organizzazione interna”.

Oltre alla fiera di Berlino, altri appuntamenti importanti che coinvolgeranno la FAITA regionale saranno:

  • Forum del Turismo del Lazio: un’occasione unica per presentare il Piano Triennale della Regione Lazio, in programma il 5 febbraio al Salone delle Colonne dell’EUR, dove FAITA avrà un intervento ufficiale e la possibilità di essere presenti con un proprio spazio all’interno dello stand della Regione Lazio.
  • Albergatore Day: un evento dedicato al settore ricettivo in cui FAITA intende rafforzare il dialogo con altre realtà turistiche, che avrà luogo a Roma il 29 gennaio presso il Palazzo dei Congressi.

“Questi eventi, insieme ad altre fiere in programma, rappresentano opportunità fondamentali per dare visibilità al settore e promuovere le eccellenze locali tramite il turismo Open Air”.

Il Presidente FAITA Lazio Ubaldo Fusco

Durante l’assemblea, il Presidente Fusco ha annunciato la convenzione con lo studio legale Liparota/Vezana specializzato in tematiche urbanistiche e legislative. “Questo accordo offrirà un supporto concreto a chi opera nel nostro settore – ha sottolineato Fusco –. È un passo avanti per tutelare gli interessi degli associati in ambiti spesso complessi”.

Un ricordo speciale e un impegno per il futuro

Un momento di grande emozione è stato dedicato al ricordo del giovane sindaco di Subiaco, Domenico Petrini, recentemente scomparso. “Credeva nel turismo Open Air come motore di sviluppo per la sua città – ha detto Fusco –. Porteremo avanti i suoi progetti per onorare la sua memoria e la sua visione”.

Guardando al futuro, il Presidente ha sottolineato l’importanza di attrarre nuovi associati e rafforzare il network esistente. “Abbiamo ribadito il valore dell’associazionismo – ha dichiarato –. Partecipare a FAITA significa non solo ricevere tutela, ma anche anticipare le problematiche e trovare soluzioni normative e operative che rafforzano l’imprenditore. È un investimento minimo con un ritorno enorme in termini di supporto e rappresentanza”.


Si sono illustrate e discusse infine tematiche riguardanti questioni importanti quali la modifica dei codici Ateco, la nuova normativa sull’ accatastamento delle installazioni mobili di pernottamento e delle relative attrezzate e non, l’applicazione del codice CIN, e le future modalità di comunicazione dei dati statistici regionali.
L’assemblea si è conclusa con un bilancio positivo e la promessa di continuare a lavorare tanto e bene per il la crescita del settore.

Autore
  • Sara Alvaro

    Calabrese di nascita e romana di adozione, collabora per giornali online generalisti e di settore dal 2007 e per alcuni è stata anche responsabile editoriale. Oggi è Social Media Manager di Faita Federcamping e responsabile di redazione Camping Management

    Visualizza tutti gli articoli

Ultimi aggiornamenti

In base a quello che hai letto