Le Olimpiadi invernali 2026 rappresentano una grande opportunità per la ricettività italiana e per l’intero settore turistico. Come tutti i grandi eventi, anche le...
San Michele al Tagliamento, Caorle, Eraclea, Jesolo, Cavallino Treporti, Venezia, Chioggia, Rosolina e Porto Tolle: sono 9 le Bandiere Blu 2025 che svettano sulla...
C’è tempo fino al 20 maggio per candidarsi alla prima edizione dell’“Hospitality Award – Inclusività e Accoglienza”, il riconoscimento promosso da Hospitality – Il...
Cortina d’Ampezzo compie un passo decisivo verso l’accessibilità turistica adottando il Decalogo Destination4All, promosso da Village for All – V4A®, leader nell’inclusione nel settore...
L'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il settore del turismo all'aria aperta in Italia, apportando significativi miglioramenti in termini di efficienza, personalizzazione dell'offerta e gestione...
Si è tenuta alla Milano Design Week la conferenza sull’ospitalità inclusiva, da sempre al centro dell’attenzione di chi opera nel settore come Roberto Vitali...
“L’accessibilità non è solo un obiettivo sociale, ma anche economico”. Così Alberto Granzotto, presidente di Faita-Federcamping - che rappresenta l’80% delle imprese del turismo open air...
Su faitastart.it potete trovare la circolare inerente la trasposizione nell’ordinamento italiano della direttiva 2019/1152, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea,...
Era ora! Dopo la sperimentazione negli states, l’introduzione in Regno Unito, Giappone e Australia, “sbarca” anche in Italia la nuova funzione di Google Maps...
Hospitality il salone dell'accoglienza con Village for all (V4A) lavorerà per rendere più accessibile il salone alle persone con disabilità e la promozione, il...
2022 Italia, ancora oggi per le persone affette da una qualche forma di disabilità purtroppo, molte volte, andare in vacanza, significa doversi scontrare con...