Il settore del turismo è in continua evoluzione e, per rimanere competitivo, è fondamentale adottare strategie innovative. In questo contesto, il Demo Day del Programma ARTES “Open Innovation for Tourism”, in programma per il 12 febbraio 2025, rappresenta un’importante opportunità per le aziende del settore hospitality. L’evento si terrà presso Intesa Sanpaolo, Sala ESG, Piazza Eremitani 29, Padova, dalle ore 14:30 alle 17:00.
Cos’è il Programma ARTES e gli EDIH?
Il Programma ARTES è un’iniziativa che fa parte dell’EDIH Artes 5.0, una rete di European Digital Innovation Hubs nata per supportare la trasformazione digitale delle imprese europee. Questi hub operano su scala nazionale e regionale per favorire l’adozione di modelli di open innovation, creando collaborazioni tra imprese alberghiere, startup e PMI innovative.
L’obiettivo principale è promuovere la cultura dell’innovazione, stimolando l’incontro tra operatori del settore turistico e aziende che offrono soluzioni digitali avanzate e sostenibili.
Partecipare al Demo Day del Programma ARTES significa avere l’opportunità di immergersi nelle ultime novità del settore turistico, entrando in contatto con realtà innovative e professionisti del settore. Sarà un’occasione preziosa per ampliare la propria rete di contatti, incontrando aziende leader e startup emergenti con cui avviare collaborazioni. Inoltre, si potranno esplorare soluzioni all’avanguardia per rendere le strutture ricettive più sostenibili e digitalizzate, oltre ad accedere a informazioni strategiche su finanziamenti e opportunità di crescita. Un evento da non perdere per chi vuole restare al passo con il futuro del turismo!
L’Importanza dell’Innovazione nel Settore Turismo
L’innovazione è un elemento chiave per il successo nel mercato globale, caratterizzato da rapidi cambiamenti e nuove sfide. Le strutture alberghiere che partecipano al programma, tra cui Hotel alla Torre, Villaggio Turistico Internazionale, Bianca Maria Palace Hotel e Sheraton Rome Parco de’ Medici, avranno l’opportunità di scoprire soluzioni all’avanguardia e implementarle nei loro modelli di business.
Programma dell’Evento Demo Day
Il Demo Day sarà un’occasione per approfondire le tendenze emergenti e conoscere le realtà più innovative nel settore. L’agenda prevede:
- Welcome Coffee e apertura dei lavori
- Interventi istituzionali e di settore:
- ARTES 4.0 – Centro di Competenza nazionale per l’innovazione
- Intesa Sanpaolo – Consulenza su ricerca, sviluppo e finanziamenti europei
- Intesa Sanpaolo Innovation Center – Presentazione del Report sul settore turistico
Durante l’evento, diverse aziende presenteranno le loro soluzioni innovative per il mondo hospitality, con un focus su digitalizzazione e sostenibilità:
- Green Future Project – Percorsi di sostenibilità ESG per le aziende
- Act4City – Assistenti digitali intelligenti per migliorare la comunicazione con i clienti
- Enerbrain – Tecnologie per la gestione e riduzione dei consumi energetici
- Mugo – Strumenti per il calcolo della carbon footprint e strategie di sostenibilità
- Plino – Soluzioni di intelligenza artificiale per la gestione finanziaria e il controllo di gestione
- Up2You – Piattaforma per la decarbonizzazione e la neutralità carbonica
- Smart Domotics – Sistemi avanzati di energy management per ridurre i consumi energetici
I partner del Programma ARTES presenteranno, insieme alle strutture alberghiere, i progetti innovativi che verranno sviluppati nell’ambito della digitalizzazione e della sostenibilità.
L’iniziativa è realizzata con il supporto di Federalberghi, Convention Bureau e FAITA Federcamping, la federazione italiana delle associazioni dei complessi turistico-ricettivi all’aria aperta.