Si torna a Viaggiare

Ripartono i viaggi secondo l’Osservatorio turismo di Confturismo-ConfCommercio, con oltre 23 milioni di italiani in viaggio la stagione estiva sembra promettente e prossima alla saturazione coeme ai livelli del 2019.

C’è molta enfasi tra gli operatori e i darti preliminari di fine aprile la confermano: anche se solo il 40% ha già prenotato, l’indice di propensione ai viaggi ha già raggiunto i livelli del 2019, attestandosi a 67 punti base, ben 10 rispetto allo scorso anno e si stima che questa estate saranno circa 23 milioni gli italiani che si metteranno in viaggio, di cui la maggior parte, all’ultimo momento e scegliendo di fare le vacanze in Italia.

Indice di propensione al viaggio

In cima alle preferenze dei viaggiatori c’è ovviamnete il mare seguito dalla montagna e dall’esperienza culturale, in città e luoghi d’arte che includono i piccoli borghi. In aumento anche il “raggio degli spostamenti”, che di norma è indice di una maggiore propensione alla spesa: l’85% degli italiani sceglierà mete nazionali, in 6 casi su 10 al di fuori della propria regione, mentre il restante 15% programma un viaggio all’estero che, per più di due terzi, sarà in Europa. Per la vacanza principale, quella di 7 giorni o più a destinazione, gli intervistati dichiarano che spenderanno in media 1.080 euro, che si riducono a poco più di 600 euro per i break di durata inferiore, da 3 a 7 giorni.

Autore

Ultimi aggiornamenti

-- pubblicità --

In base a quello che hai letto