Prospettive positive per la Pasqua

Secondo le prime stime delle associazioni di categoria, saranno oltre 10 milioni gli italiani in viaggio per le festività

Buoni i numeri sul turismo per la Pasqua: a dirlo sono le varie associazioni di settore dall’alberghiero all’extra alberghiero, con le prime stime che fanno ben sperare e che dimostrano come ci sia tanta voglia di Italia. Saranno quasi 11 milioni gli italiani che si metteranno in viaggio e ben il 92% di essi resterà in Italia a testimonianza di come le festività pasquali saranno passate ancora una volta in famiglia o con amici. Località preferite? il mare (32,5%), le località d’arte (28,9%), la montagna (21,8%), a seguire, i laghi (3,4%) e le località termali (2,5%). Per coloro che invece si recheranno all’estero, vincono le grandi capitali europee (74,4%), seguite dal viaggio in crociera (10,2%) e dalle località marine (6,3%). La vacanza avrà una durata media di 3,6 notti e la spesa media pro capite sostenuta (comprensiva di trasporto, alloggio, cibo e divertimenti), sarà pari a 371 euro. Aumentano anche i voli dall’estero come certificato dall’ENIT con gli Usa che si confermano il primo paese di provenienza estera, con oltre 11 mila prenotazioni, il 17,7% sul complessivo. Seguono Germania, Francia e Spagna, con arrivi aeroportuali che incidono rispettivamente per il 5,2%, 4,6% e 3,6%. Soddisfatta il Ministro del Turismo Daniela Santanchè che commenta: “i numeri ci mostrano una Pasqua positiva che, fungendo pure da momento di raccordo tra la stagione invernale e quella estiva, va a confermare il buon andamento del nostro turismo”. 

Autore

Ultimi aggiornamenti

In base a quello che hai letto