Nell’ultimo anno il prezzo medio del gas a megawattora è più che triplicato, mettendo in crisi aziende e famiglie e provocando non pochi allarmi nella politica europea e nazionale. Nonostante ci siano varie opzioni per una risoluzione del problema in modo rapido (medio termine), la partita è ancora lunga e: sorpresa! Si gioca tutta a Bruxelles.
Il prezzo del gas alla borsa di Amsterdam è quello che stabilisce il prezzo medio dell’energia in Europa e di conseguenza, se il prezzo del primo aumenta, aumenta anche il prezzo medio dell’energia elettrica venduta nel vecchio continente. A nulla sono valsi fino ad ora gli sforzi del Governo italiano per imporre un “price cap” ossia un tetto massimo al prezzo del gas, osteggiato dall’Olanda e dalla Svezia (che hanno una indipendenza energetica e si oppongono fermamente ad ogni regolamentazione), eppure la soluzione sembra essere proprio quella e forse siamo arrivati al momento della svolta.
Tuttavia per le imprese italiane, in particolar modo per quelle energivore e per quelle del settore turistico ricettivo, i prezzi sono più che triplicati nell’ultimo anno, con incidenza media del 20% sul fatturato. Aumenti, che, ricordiamo, non possono, per la loro entità, essere scaricati sui prezzi praticati alla clientela già stressati dall’inflazione, ma che debbono essere assorbiti in massima parte dalle imprese attraverso una compressione dei margini operativi.
A stagione ancora in corso proprio questi aumenti, nonostante il boom di arrivi e presenze, rappresentano una spina nel fianco per le imprese, specie nel medio e lungo termine e serve, pertanto, programmare interventi da parte del Governo. Da qui la necessità di imporre un tetto al prezzo dell’energia, che sicuramente tenderà prima o poi a stabilizzarsi ma che è ancora troppo alto; mentre una ulteriore soluzione potrebbe essere di rendere automatica la rateizzazione delle bollette energetiche per tutte le imprese (mentre adesso viene fatta facoltativamente a seconda del gestore) in modo da contenere la perdita di liquidità, indispensabile per la vita stessa delle aziende.