Torna Il BizTravel, l’appuntamento dedicato agli operatori del turismo a Milano in programma il 24 novembre. Dopo le edizioni straordinarie in termini di presenze del 2019 e (digitale) del 2020 e 2021, l’edizione 2022 si svolgerà in presenza per permettere agli imprenditori del settore di seguire da vicino le dinamiche e confrontarsi su temi importanti.
Ovviamente la giornata vedrà ospiti di eccezione ( fra cui il giornalista Nicola Porro ed il presidente di Confturismo Luca Patanè) con un fitto programma che sarà anche seguibile in streaming. Si inizia alle 9.45 con il forum: “Gli scenari del 2022: dall’economia al travel” su ciò che la crisi ucraina ha significato per il turismo e l’effetto delle sanzioni per poi proseguire con l’incontro in tarda mattinata: “Mobility vs smart working: vivere, sopravvivere o morire”, sulla importanza della transizione verde e su ciò che implica per il turismo in Italia.
Nel pomeriggio si continuerà con altri due eventi, il primo dedicato al mondo del travel e delle compagnie aeree, in cui ci si interrogherà sul futuro del travel tra viaggi low cost e geopolitica dal titolo: “Dove andiamo a volare? Come cambia l’offerta business e leisure delle compagnie aeree” e si concluderà con l’evento finale: “Transizione ecologica ed energetica: l’impatto sui modelli di business del turismo, dalla mobility all’hôtellerie” per fare il punto della giornata e aprire nuovi orizzonti per il settore turistico italiano.