Dal 12 al 14 febbraio a Milano torna la Bit, la Borsa Italiana del Turismo, quest’anno incentrata su quattro macroaree tematiche: innovazione, sostenibilità , qualità e inclusione, legate dallo slogan: “Se viaggi si vede”. Alla kermesse sono attesi circa 5.000 Buyers provenienti da vari paesi. Come di consueto saranno messe in vetrina le nostre Regioni ciascuna con il proprio spazio e con adeguate delegazioni per promuovere le eccellenze locali con particolare riguardo per l’enogastronomia turistica. La Fiera sarà arricchita da un nutrito programma di 40 tra convegni e meeting, con ampio spazio ai “case history” ed alle “buone pratiche”, per diffondere una cultura aziendale sempre più vicina ai turisti e una maggiore consapevolezza ambientale.
Si partirà il 12 con l’inaugurazione alla presenza del Ministro Daniela Santanchè con una serie di eventi per il turismo slow e dando ampio spazio al metaverso, tecnologia del futuro, indispensabile per esaltare le qualità e i pregi di una destinazione o di una location. Si stima infatti che le giovani generazioni saranno sempre più orientate nelle loro scelte di viaggio dalla realtà aumentata e saranno sempre più attenti alla sostenibilità . Proprio in ottica di sostenibilità ambientale, la Bit, realizzerà per la prima volta un bilancio delle emissioni di CO2 dell’evento, per poter così intraprendere azioni mirate per la loro riduzione ed arrivare al raggiungimento dell’obbiettivo di ridurre l’impronta ambientale del gruppo, in linea con gli interventi dell’iniziativa globale Net Carbon Zero Events.
Sarà quindi un’edizione dedicata al turismo sostenibile ed alla qualità , declinate in ogni loro forma, con ospiti d’eccezione e un ricco calendario di eventi, nella cornice della splendida città di Milano. Qui potete trovare i biglietti per l’accredito e altre informazioni sulla manifestazione.