TTG Travel experience: FAITA FederCamping protagonista

Anche quest’anno la capitale del business turistico sarà Rimini dove avrà luogo dal 12 al 14 ottobre presso il quartiere fieristico, l’edizione 2022 del TTG-Travel Experience, del SIA-Hospitality Design e del SUN- Beach&Outdoor Style. Il programma degli eventi è ricco ed articolato ed anche quest’anno vede la partecipazione ufficiale di FAITA FederCamping. L’evento giunge in occasione dell’accordo Siglato da Faita-FederCamping e TTG Travel Experience in merito alla alta formazione per il management delle sue imprese, nuove opportunità di mercato con la filiera del turismo organizzato e contiguità con gli espositori degli allestimenti d’arredo e di forniture per il mondo openair della durata di tre anni.

Il TTG/SIA/SUN, sono rispettivamente nell’ordine: il principale marketplace del turismo B2B in Italia; la più importante fiera in Italia dedicata all’ospitalità; il salone B2B di riferimento per il mondo dell’outdoor e degli stabilimenti balneari. In quest’ambito la Federazione sarà presente al SIA attraverso uno spazio istituzionale di circa 800 metri quadri, dove verrà rappresentato il comparto turistico all’aria aperta, per informare, sensibilizzare e coinvolgere operatori, istituzioni e stakeholder, sulla profonda evoluzione della ricettività En Plein Air, evidenziandone caratteristiche, modalità e opportunità.

La Federazione, ha organizzato per il giorno 12 ottobre dalle ore 15:30 alle ore 18:00, un Assemblea Nazionale, aperta al pubblico, nella quale condividere con le Associazioni regionali ed i loro Associati, l’analisi dei dati, degli elementi e delle caratteristiche, di un’offerta ricettiva rivelatasi protagonista dell’estate 2022 e di una domanda sempre più interessata a questa tipologia di vacanza. Per partecipare è necessario iscriversi qui.

Nell’ambito dei lavori assembleari, la Federazione ha organizzato il convegno dal titolo: “Ospitalità Open Air: quo vadis? Dall’analisi dei dati al sentiment del settore – Viaggio dalla conoscenza alla strategia in un settore in continua evoluzione”. l’evento sarà dalle ore 15.30-18.00 presso il padiglione A7, l’incontro sarà moderato dal giornalista Gianluca Semprini della RAI con interventi di Alberto Granzotto Presidente FAITA FederCamping, Giorgio Ribaudo Direttore THRENDS, Valeria Minghetti Ricercatrice CISET Università Ca’ Foscari e Magda Antonioli, Docente Università Bocconi, Presidente Osservatorio Turistico Nazionale e Vicepresidente ETC (Bruxelles) e la partecipazione di Intesa SANPAOLO S.P.A per gli interventi di riqualificazione e digitalizzazione delle imprese. Il programma è disponibile qui.

Tra le tante iniziative che riguardano le realtà del turismo all’aria aperta segnaliamo il 12 alle ore 11.45-12.45 il convegno: “Strategie e Soluzioni emergenti. Ricettività Open air attuale e futura, tra esigenze degli ospiti, dell‘industria e dell‘ambiente” con Sergio Redaelli Amministratore Delegato Crippaconcept, Valentina Fioravanti Chief Marketing Officer Human Company, Paolo Bertolini Presidente del Consorzio di Promozione Turistica di Cavallino Treporti (VE), Margherita Capotorto Dottoranda Università di Pavia, Carlo Berizzi Professore Associato Università di Pavia, Francesco Giondi Amministratore Delegato di Club del Sole, Alessandro Van De Loo Direttore Innovazione Vacanze col cuore, Mauro Federzoni Presidente Intesa Sanpaolo Rent for You, programma disponibile qui.

Il 13 ottobre dalle ore 10.30: “Ospitalità Open Air e sostenibilità: dalle parole ai fatti” Moderato da Marco Gisotti con Daniele Menichini, architetto e designer per il settore open air ed il seminario: “Piscine: protagoniste nel mondo dell’accoglienza, si trasformano in leva di marketing e in opportunità per lo sviluppo del business” previsto per il pomeriggio del 13 ottobre. Programma disponibile qui.

Il 13 ottobre dalle ore 14.15-15.15: “Piscine: protagoniste nel mondo dell’accoglienza, si trasformano in leva di marketing e in opportunità per lo sviluppo del business“. Programma disponibile qui.

Infine, la kermesse, vedrà l’ultimo giorno il seminario dal titolo: “Sostenibilità e Accessibilità nell’Ospitalità all’Aria Aperta: una vision per il futuro” il 14 ottobre dalle ore 11.45-12-45 con la partecipazione del Presidente della Faita-FederCamping Alberto Granzotto e Sebastiano Venneri Responsabile nazionale Territorio e Innovazione – Legambiente, Roberto Vitali CEO di Village for all V4A®. Programma disponibile qui.

Ricordiamo infine che per poter partecipare alla fiera è necessario iscriversi (per tempo) tramite il portale qui presente in modo da evitare code alla biglietteria.

Autore

Ultimi aggiornamenti

-- pubblicità --

In base a quello che hai letto

Nuovo Direttivo EBNT: Marco Sperapani in rappresentanza del settore

Il nuovo presidente dell’Ente bilaterale nazionale del turismo è Diego Lorenzi (Fisascat-CISL) eletto oggi insieme al vicepresidente Riccardo Orlandi (Fipe) in avvicendamento ad Alessandro...