Nuovi strumenti digitali per i Campeggi

Presentato il nuovo tool realizzato dal CISET per le imprese del settore Open Air

È stato presentato il 16 marzo in un webinar dedicato (ne avevamo annunciata la data qui) il nuovo tool realizzato dal CISET (Centro internazionale di Studi sull’economia turistica) dell’Università Ca’ Foscari nell’ambito della attività di diffusione dell’innovazione e della qualificazione delle imprese del comparto turistico ricettivo all’aria aperta, pensato proprio per le imprese del settore open air. 

Ha dichiarato Alberto Granzotto Presidente Faita-FederCamping: “l’obbiettivo è creare un momento di confronto tra gli operatori del settore per capire meglio come gestire sia il sito web che la vendita dei servizi stessi. È un tavolo di confronto dove porre tematiche da approfondire nei prossimi mesi per fornire poi strumenti sempre più a misura del mondo del turismo all’aria aperta anche nell’ottica della digitalizzazione come richiesto dal PNRR”. 

Valeria Minghetti responsabile area ricerca CISET: “ Con Marco Vescovi collaboriamo da alcuni anni. Dal 2022 lavoriamo con Faita-FederCamping per valorizzare il mondo Open Air e per accrescere la diffusione della cultura d’impresa e l’innovazione, presentando in anteprima un nuovo software per la collezione di informazioni in un unico hub in modo da avere sempre contenuti aggiornati in modo da poterli divulgare. Stiamo inquadrando il settore anche a livello regionale e nazionale dando informazioni che così si rivelano molto utili per quantificare il comparto secondo vari punti di vista”.

Marco Vescovi socio fondatore di Jampaa.it: “Con Jampaa.it aiutiamo le imprese con la tecnologia a migliorare il soggiorno e a contribuire a generare valore. Attualmente c’è un eccesso di informazioni e abbiamo una scarsità di attenzione, ma al tempo stesso una crescente importanza per i viaggi, stimolati dalle foto e dai video che creano emozioni. Spesso li generano gli utenti stessi tramite i social networks e anche le strutture li usano per produrre contenuti multimediali. Attualmente però non sono centralizzati ma sparsi in tanti portali e social diversi tra loro. É nato quindi un nuovo software Open Air Hub (al momento così chiamato) che coniuga le funzionalità necessaria per gestire in modo digitale le informazioni che gestiscono la struttura, con un linguaggio specifico per il settore Open Air. Vengono gestiti in maniera organizzati i file multimediali e le informazioni sul campeggio, in modo da poterli poi divulgare sui vari canali. Parliamo quindi di touch Point digitali, che permettono da un solo hub, inserendo inizialmente le informazioni e i contenuti, di aggiornarli in maniera automatica dove possibile e informa direttamente i vari canali di diffusione permettendo una gestione efficace ed aggiornata. Migliora così la custumer experience con molteplici vantaggi per i campeggi. È un semplice  portale al quale, si accede con user name e password. Si accede così ad una dashboard, con un menù per le varie funzioni operative, si possono creare utenti con diverse tipologie di accesso. La semplicità d’uso sarà estrema e molto semplice”.

La giornata si è poi conclusa con molte domande di imprenditori ed addetti ai lavori interessati a questo nuovo software, giudicato ed accolto molto positivamente da tutta la platea, qui potete trovare la registrazione del webinar.  

Ultimi aggiornamenti

In base a quello che hai letto

Accordo Faita-FederCamping e SKY BUSINESS

Faita-FederCamping, ha stipulato un interessante accordo con SKY Business Italia per tutte le strutture aderenti alla federazione. L’accordo prevede condizioni vantaggiose ed esclusive per...

Approvato il Piano Strategico per il turismo

Giovedì 18 maggio le Commissioni competenti di Camera e Senato, hanno approvato il Piano Strategico per il Turismo presentato dal Ministro Daniela Santanché con...

Piano Mare

Si è svolta martedi 17 l’audizione di Faita FederCamping presso la Presidenza del Consiglio dei ministri - Ministro per la protezione civile e le...