Legge “Salvamare”, Ok definitivo al Senato

Provvedimento in sintonia con i principi del turismo all'aria aperta

“Un traguardo importante, una legge in sintonia con lo spirito delle nostre imprese”. Così il Presidente nazionale e Nordest di FAITA-FederCamping Alberto Granzotto sull’approvazione in via definitiva, questa mattina in Senato, del disegno di legge ‘Salvamare’.

Il provvedimento consentirà, tra l’altro, ai pescatori di conferire i rifiuti di plastica rivenuti in mare in appositi centri di raccolta, e di riciclare il materiale legnoso portato dalle mareggiate sulle coste o lungo gli argini dei fiumi e le sponde dei laghi, utilizzandolo, ad esempio, per produrre energia.

Una misura attesa da tutto il mondo del turismo, ma che tocca trasversalmente molti fronti, raccogliendo anche il favore degli ambientalisti – spiega Granzotto – Il disegno, oggi diventato legge, che grazie all’emendamento dell’onorevole Giorgia Andreuzza, consentirà di classificare come biomassa i rifiuti legnosi precedentemente considerati ‘speciali’, risponde in pieno all’esigenza di un’economia circolare non più rinviabile. Il via libera definitivo di oggi da parte del Senato è un’ottima notizia anche per le imprese che operano nel settore del turismo all’aria aperta, vocate alla salvaguardia ambientale”.

Autore

Ultimi aggiornamenti

-- pubblicità --

In base a quello che hai letto

Nuovo Direttivo EBNT: Marco Sperapani in rappresentanza del settore

Il nuovo presidente dell’Ente bilaterale nazionale del turismo è Diego Lorenzi (Fisascat-CISL) eletto oggi insieme al vicepresidente Riccardo Orlandi (Fipe) in avvicendamento ad Alessandro...