Faita-FederCamping al Salone del Camper

Grande successo per la 13° edizione che ha visto protagonista la federazione con una ampia partecipazione

Oltre 110.000 visitatori, 471 media accreditati tra giornalisti, tv, stampa, influencer e youtuber, una ampia copertura mediatica e ancor di più una grande visibilità e forte riconoscimento. Questo è stato il salone del camper, giunto alla sua 13° edizione il Salone ha visto crescere del 10% il numero di visitatori rispetto all’edizione del 2021, con oltre 41 marchi di caravan e camper presenti. I numeri d’altronde parlano chiaro: secondo Faita-FederCamping, la più grande realtà associativa del mondo open air (forte di 2650 campeggi in Italia), sono stati 10,7 milioni gli arrivi e ben 73 milioni le presenze, superando i numeri del 2019 rispettivamente dell’8% e del 7%.

 Faita-FederCamping era presente con tre stands presso due padiglioni: Quello istituzionale presso il padiglione 4, quello dedicato alle regionali Abruzzo, Lazio, Nordest e Sicilia al padiglione 2 ed infine Quello in collaborazione con Camperpark e Repower con cui la Federazione ha avviato delle forti ed interessanti partnerships. Nel corso dei 9 giorni di fiera l’affluenza è stata molto alta, con tantissimi visitatori ai nostri stands, desiderosi di conoscere la federazione e tanti di associarsi e avere informazioni utili per aprire un campeggio.

Il Salone è stata poi l’occasione per fare il punto con il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia che ha promesso, l’apertura di 1000 aree di sosta in più (portandole così a 2000) nel panorama turistico italiano e ricordando l’importanza del turismo outdoor ed itinerante sul settore turistico che nel suo complesso vale il 9% del pil (il 13% aggregato) ed occupa il 15% della forza lavoro.

Con oltre 300 espositori e più di 35 milioni di persone raggiunte (di cui solo 2 milioni tramite Facebook), la 13° edizione è stata ricca di eventi: dall’inaugurazione con il Ministro ed il Presidente della Faita-FederCamping Alberto Granzotto alla presentazione del libro: “Camper golosi” di Enzo Cortesi, fino al convegno su: “Il turismo itinerante in Camper e Caravan” con numerosi amministratori locali e rappresentanti delle istituzioni regionali per discutere delle norme sul turismo itinerante.

Insomma un’edizione grandiosa ed imperdibile come ogni anno, che rappresenta ed incarna al meglio i valori del turismo outdoor nel panorama turistico italiano.

Autore

Ultimi aggiornamenti

-- pubblicità --

In base a quello che hai letto

Nuovo Direttivo EBNT: Marco Sperapani in rappresentanza del settore

Il nuovo presidente dell’Ente bilaterale nazionale del turismo è Diego Lorenzi (Fisascat-CISL) eletto oggi insieme al vicepresidente Riccardo Orlandi (Fipe) in avvicendamento ad Alessandro...