Secondo un recente sondaggio, realizzato dal Salone del Camper di Parma, l’estate 2022 si caratterizzerà per la scelta dell’Italia come meta preferita per le vacanze. Vacanze di coppia e per la maggior parte delgi intervistati (il 56%) al mare, con ben il 38% che sceglierà di soggiornare con il proprio camper in uno dei campeggi italiani.
Il 46,73% partirà in coppia e il 43,38% in famiglia, trascorrendo fuori casa un periodo piuttosto lungo che va dalle due settimane (33,65%) e oltre (33,72%).Gli intervistati optano comunque per trasformare lo stesso itinerario che li porterà alla meta finale in tante piccole vacanze. Lo sport più praticato durante queste ferie è la bici per il 43,80%, seguito dal trekking ed escursionismo per il 35,25%.
Sono circa 20 milioni solo in Europa i turisti itineranti che con il loro mezzo (caravan o camper) trascorreranno le vacanze in giro per il continente alla ricerca di una vacanza esperenziale ed itinerante. Il sondaggio realizzato dal Salone del Camper di Parma su un campione rappresentativo del segmento, dimostra, come riportato anche dai numeri pubblicati dall’APC (l’associazione dei produttori di Caravan e Camper) e dalla FAITA-FederCamping, un rinnovato interesse per le vacanze openair in Italia e la “scoperta” del settore da parte di molti italiani proprio a seguito della pandemia.
Il Salone del Camper, che rappresenta la più importante fiera espositiva del settore in Italia, solo nell’edizione 2021 ha avuto oltre 100.000 visitatori, con la partecipazione delle principali sigle del settore e associazioni di categoria come la Faita-FederCamping, vedrà la prossima edizione svolgersi a Parma dal 10 al 18 settembre 2022.