Credito d’imposta per il turismo: al via l’agevolazione per i beneficiari

Il Ministero guidato da Daniela Santanché ha sbloccato la misura

Partiranno a breve le agevolazioni per le imprese del turismo (incluse quelle del turismo open air) previste nel dl 104/2020, la legge che aveva aumentato il credito d’imposta per le imprese del settore turistico e termale. Le imprese beneficiarie infatti potranno così godere del credito già in sede di pagamento delle imposte di questo novembre, con evidenti benefici di mitigazione degli effetti negativi del caro energia.

La misura, di cui abbiamo dato conto qui, ha rappresentato un’importante strumento per il rinnovamento delle imprese turistiche ricettive che ne hanno potuto beneficiare ed “un volano” per rilanciare l’economia nel post-covid. Ricordiamo che attualmente tale credito è riconosciuto nella misura del 65% per i lavori di miglioramento e riqualificazione delle strutture ammesse al beneficio. Allo stato attuale quindi, manca solo l’emanazione di una risoluzione con cui l’Agenzia delle Entrate provvederà ad istituire il codice tributario per compensare il credito.

In merito registriamo la soddisfazione espressa dal Ministro del turismo Daniela Santanché per aver velocizzato le operazioni di riconoscimento del credito in un momento “di particolare bisogno per le imprese che soffrono per la crisi energetica”.

Autore

Ultimi aggiornamenti

-- pubblicità --

In base a quello che hai letto

Nuovo Direttivo EBNT: Marco Sperapani in rappresentanza del settore

Il nuovo presidente dell’Ente bilaterale nazionale del turismo è Diego Lorenzi (Fisascat-CISL) eletto oggi insieme al vicepresidente Riccardo Orlandi (Fipe) in avvicendamento ad Alessandro...