Faita-FederCamping e Confcommercio Fano insieme per il turismo marchigiano

Importante accordo stipulato tra le due principali associazioni di categoria a Fano

La cooperativa alberghi consorziati e Faita-FederCamping assieme a Confcommercio Fano hanno stipulato un protocollo di intesa locale come conseguenza di quello stipulato da Federalberghi e Faita-FederCamping pochi mesi fa. L’accordo stipulato prevede una collaborazione quotidiana per fornire una maggiore assistenza ai soci, scambiarsi buone prassi di intervento e favorire la digitalizzazione sul territorio.

“Con questo nuovo accordo – sottolinea Luciano Cecchini, presidente provinciale di Federalberghi – le imprese avranno a disposizione strumenti più efficaci ed incisivi per il rilancio dell’offerta ma soprattutto l’unione di albergatori e campeggiatori costituirà un fronte comune importante con cui le competenti Amministrazioni dovranno rapportarsi”. Gabriele Borgogelli, rappresentante di Faita – Federcamping, evidenzia che “si parte dalle necessità primarie degli imprenditori per un rilancio effettivo e rapido del turismo italiano il cui fulcro è nell’ospitalità e le cui imprese hanno diritto ad una interlocuzione attenta e specifica”.

“Con questo accordo – conclude Barbara Marcolini Presidente di Confcommercio Fano – di fatto anche nella nostra città viene costituita Confturismo Fano che è già presente a vari livelli e che rappresenta gli operatori che maggiormente sono impegnati nel settore turistico-ricettivo.

Ultimi aggiornamenti

In base a quello che hai letto

Campeggiatori in aumento in Sardegna

Il 2023, si preannuncia una ottima stagione per la Sardegna. Faita Sardegna infatti, prevede che siano superati i numeri di arrivi e presenze del...

Turismo Open Air: opportunità in Calabria

Si svolgerà venerdì 31 marzo presso il T Hotel di Lamezia a Lamezia Terme il convegno di Faita-FederCamping dal titolo: "Il Turismo Open Air...

FAITA Marche: alluvione del 15 settembre, occorre migliorare la manutenzione degli alvei

Nella notte tra il 15 e il 16 Settembre si è abbattuto sulle Marche un violento nubifragio che ha causato l’esondazione di fiumi e...