Il video di VDA Telkonet

VDA Telkonet è un player globale nella Domotica alberghiera (Guest Room Management System) e nei Sistemi di Risparmio Energetico (Energy Management Sistem), con oltre 60 anni di esperienza nel settore. Con più di 1 milione di smart room installate in 9500 strutture in 60 Paesi, aiutiamo hotel, resort e campeggi a ridurre i consumi energetici, migliorando l’efficienza operativa e offrendo un’esperienza ottimale agli ospiti. 

Le nostre soluzioni di Energy Management permettono alle strutture di controllare e ottimizzare i consumi di riscaldamento e raffrescamento, regolando automaticamente temperatura e illuminazione in base all’occupazione reale delle stanze. Questo non solo garantisce un notevole risparmio sui costi operativi, ma aiuta anche a ridurre l’impatto ambientale, contribuendo a un’ospitalità più sostenibile. 

Grazie alla combinazione di intelligenza artificiale, sensori avanzati e analisi dei dati, offriamo tecnologie che semplificano la gestione energetica, rendendo le strutture più efficienti, ecologiche e allineate agli obiettivi di sostenibilità globale. 

I vantaggi per un campeggio che diventa smart 

Digitalizzare un campeggio con un sistema di gestione intelligente dell’energia significa trasformare l’intera esperienza, migliorando sia la sostenibilità che l’efficienza operativa. Ecco i principali vantaggi: 

1. Riduzione dei costi energetici 

Il riscaldamento e il raffrescamento delle unità abitative (bungalow, case mobili, lodge) rappresentano una delle voci di spesa più alte per un campeggio. Con un Energy Management System (EMS), è possibile: 
– Regolare automaticamente la temperatura in base all’occupazione reale 
– Evitare sprechi energetici quando le unità sono vuote 
– Ottimizzare il consumo complessivo della struttura, con un risparmio fino al 40% 

2. Maggiore comfort per gli ospiti 

Un campeggio smart offre un’esperienza più piacevole e personalizzata. Le soluzioni di domotica alberghiera permettono di: 
– Impostare il clima ideale prima dell’arrivo degli ospiti 
– Offrire un controllo intuitivo di temperatura e illuminazione tramite touch panel o app 
– Garantire un ambiente sempre confortevole, senza sbalzi termici o sprechi 

3. Sostenibilità certificata 

Adottare un EMS non significa solo ridurre i costi, ma anche abbassare l’impatto ambientale della struttura. Tecnologie come Smart Away e Recovery Time ottimizzano i consumi, evitando inutili dispersioni di energia e riducendo le emissioni di CO₂. Questo permette al campeggio di allinearsi agli obiettivi di sostenibilità richiesti dal settore turistico e dalle normative ambientali. 

4. Ottimizzazione della gestione operativa 

I campeggi spesso devono gestire ampie aree e numerose unità abitative. Con un sistema smart, gli operatori possono: 
Monitorare i consumi in tempo reale e intervenire immediatamente su eventuali sprechi 
Ridurre i costi di manutenzione grazie a notifiche e analisi predittiva 
Gestire tutto da remoto, ottimizzando le risorse e riducendo il lavoro manuale 

5. Ritorno sull’investimento (ROI) garantito 

Grazie ai risparmi energetici ottenuti, l’investimento in un EMS si ripaga in pochi anni. Inoltre, l’efficienza operativa migliorata e la riduzione delle emissioni rendono il campeggio più competitivo e attrattivo per i viaggiatori sempre più attenti alla sostenibilità. 

Diventare smart non è solo una scelta tecnologica, ma una strategia per il futuro: meno sprechi, più efficienza, ospiti soddisfatti e una struttura più sostenibile. 

Referente: Massimiliano Cognini – massimilano.cognigni@vdagroup.com

Servizi e prodotti di VDA Telkonet