Anche quest’anno gli italiani non rinunciano alle vacanze. Per il ponte del primo novembre infatti si stimano secondo l’analisi condotta da Federalberghi con Acs Marketing che saranno ben 11 milioni ed 800 mila gli italiani a mettersi in viaggio per una breve vacanza, con le città d’arte favorite, seguite dalle mete balneari al sud (per il prolungarsi della stagione calda) e dalle località di lago e montagna. Nonostante ben il 64% degli italiani abbia dovuto rinunciare a partire per motivi economici ed il caro bollette che affligge il settore del turismo, Federalberghi vede con ottimismo la stagione, come dichiarato dal suo Presidente Bernabò Bocca: <<è incredibile la voglia di vivere il Belpaese e siamo abituati a vedere sempre il bicchiere mezzo pieno>>.
Si prevede un forte arrivo di turisti dall’estero, anche nei campeggi italiani, specialmente di francesi (25%), spagnoli (22%), tedeschi (14%) ed inglesi al (7%). Tra le mete preferite spuntano città come Roma, Venezia, Firenze, Napoli, Bologna, ma anche Catania e Palermo. Infine si prevede un volume di affari complessivo di circa 3,45 miliardi di euro solo per il ponte, una vera e propria “boccata d’ossigeno” per il settore.