Si è tenuto ieri il 5° summit del G20 Spiagge a Riccione, la prima delle due giornate dedicate ai comuni balneari ed alle problematiche che insistono sulle località balneari italiane. Il secondo panel dedicato al tema delle concessioni demaniali, dal titolo: “Concessioni demaniali: un confronto tra i rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni di categoria” è stato occasione di confronto fra gli operatori delle categorie turistiche coinvolte, fra cui, Alberto Granzotto Presidente di FAITA-FederCamping la principale associazione italiana delle imprese del turismo all’aria aperta. Granzotto ha sottolineato come “Il settore del turismo all’aria aperta contribuisce per oltre il 40% al successo del prodotto turistico balneare. Tutte le tematiche relative alle concessioni impattano fortemente con un servizio essenziale e primario per oltre due terzi delle nostre aziende. È perciò fondamentale che i decreti che saranno emanati in materia di concessioni abbiano riguardo per la specificità della nostra offerta”.
Il Presidente della FAITA-FederCamping ha poi ricordato i numeri rilevanti del settore nel panorama turistico italiano che in Italia genera mediamente oltre 65 milioni di presenze e 10 milioni di arrivi, con un’offerta di 2.650 imprese per circa 1 milione e 350mila posti letto.