Approvato il Piano Strategico per il turismo

Via libera al piano strategico quinquennale

Giovedì 18 maggio le Commissioni competenti di Camera e Senato, hanno approvato il Piano Strategico per il Turismo presentato dal Ministro Daniela Santanché con le osservazioni di Faita-FederCamping e delle altre Associazioni di categoria. Già in audizione alla Camera (ne avevamo parlato qui), Faita-FederCamping aveva esposto le potenzialità ed i risultati del settore open air in Italia, evidenziandone la forte crescita e le incoraggianti prospettive. Infatti l’open air rappresenta la seconda modalità di vacanza dopo gli alberghi, con 10 milioni di arrivi e 70 milioni di presenze registrati nel 2022. Sono oltre 2600 le imprese del settore, in stragrande maggioranza  rappresentate da Faita-FederCamping attraverso 18 Associazioni regionali. Sono i numeri però “il piatto forte del settore” con ben il 16% delle presenze complessive ed 1.300.000 posti letto pari al 25% dell’offerta nazionale. Nel contesto Open Air poi, l’Italia è la seconda destinazione turistica dopo la Francia, con la componente straniera pari ad oltre il 50% degli ospiti. In alcune località balneari e lacuali (come Cavallino-Treporti ed il lago di Garda) il turismo all’aria aperta rappresenta la prima modalità in termini di presenze sul territorio. Faita-FederCamping aveva presentato proposte operative alle Commissioni competenti con l’obbiettivo di migliorare il settore sia sul piano della governance, quanto sull’innovazione e sulla gestione. Grande soddisfazione per l’approvazione del piano anche dal Ministro del Turismo Daniela Santanchè che parla di segnale importante e che ha ringraziato tutti gli interlocutori per: “la collaborazione e l’interlocuzione proficua, in ogni momento di costruttivo confronto. Sono particolarmente orgogliosa perché finalmente l’Italia, dopo tanti anni, avrà un piano strategico quinquennale che ci consentirà di esprimere le migliori potenzialità del comparto”. Su faitastart potete trovare la circolare completa con il documento redatto da Faita-FederCamping e presentato in audizione al Senato.

Ultimi aggiornamenti

In base a quello che hai letto

Daniela Santanchè inaugura il Salone del Camper

Si è svolta oggi l’inaugurazione del Salone del Camper di Parma, alla presenza del Ministro del Turismo Daniela Santanchè e dell’Assessore al Turismo della...

Faita-FederCamping al Salone del Camper

Dal 9 al 17 settembre, all’interno della Fiera di Parma si è svolta la manifestazione che lo scorso anno ha visto più di 100.000...

Una stagione positiva per l’Open Air

La stagione 2023 si conferma, ad oggi, in crescita rispetto alla già positiva stagione 2022. I primi dati affluiti dalle regioni confermano le previsioni...