Turismo: stanziati 1,4 miliardi di aiuti

È quanto prevede la nuova misura voluta dalla Ministra Daniela Santanché e presentata oggi

Nel 2023 la Ministra prevede “il sorpasso” in termini di arrivi e presenze sul 2019, “l’anno d’oro” del turismo italiano, ma per farlo, annuncia oggi lo stanziamento di ben 1,4 miliardi di euro, tramite Invitalia ed i fondi del PNRR. Nello specifico si tratta di 1 miliardo e 380 milioni di euro tramite il fondo Fri-Tur (fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo) gestito proprio da Invitalia. Nello specifico si tratta di ben 180 milioni provenienti dal PNRR, integrati con 600 milioni provenienti dal  Ministero e deliberati dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, concessi a Cassa Depositi e Prestiti ai quali si affiancano prestiti uguali e della stessa durata concessi dal settore bancario.

Il fondo si rivolge tra gli altri, ad alberghi, porti, agriturismi, stabilimenti balneari e termali e fiere. Gli stanziamenti vanno dalla riqualificazione energetica all’adeguamento antisismico, fino alla creazione di piscine termali e al rifacimento di arredi e di parti delle strutture. La domanda potrà essere presentata a partire dal 1° marzo 2023 sul sito di Invitalia e per partecipare sono richiesti investimenti superiori ai 500.000 euro, che puntino sulla sostenibilità, la digitalizzazione o l’adeguamento antisismico. Soddisfatta della misura la Ministra Daniela Santanché che parla di: <<investimenti necessari per tenere al passo il turismo con le richieste dei clienti>> e si dice certa che lo stanziamento sarà sufficiente per le imprese che ne faranno richiesta.

Ultimi aggiornamenti

In base a quello che hai letto

Addio a Raffaele Jannucci

A darne notizia è stata la famiglia: lo storico fondatore della rivista Plein Air, è venuto a mancare lo scorso 20 novembre all'età di...

La vacanza per creativi digitali più grande d’Italia

Il marchio delle vacanze open air italo-olandese “Vacanze col Cuore”, infatti, durante il weekend del 16 – 18 giugno prossimi aprirà le porte a...

Ottime le previsioni per la stagione estiva

Secondo l’istituto di analisi e sondaggi Demoskopika, quest’anno saranno oltre 68 milioni gli arrivi e 267 milioni i pernottamenti, in crescita rispettivamente del 4,3%...