Spiagge venete: previsto il boom!

In Regione si auspica un ritorno ai livelli di turismo pre-covid anche se pesano le incertezze e la mancanza di lavoratori

Ebbene sì, le previsioni per le spiagge venete, dopo aver ottenuto ben nove bandiere blu fra cui Cavallino Treporti e Jesolo, fanno ben sperare. Ieri l’amministratore delegato di ENIT Roberta Garibaldi ha ribadito come l’Italia sia davanti alla Spagna per prenotazioni , con numeri che fanno ben sperare per un ritorno già da quest’anno ai livelli del 2019.

Se si vuole guardare al termometro del turismo italiano però, bisogna andare in Veneto, regione che da sola, per il settore dei campeggi, raggiunge il 40% delle presenze e degli arrivi sul totale nazionale. C’è piena soddisfazione tra gli operatori anche se non mancano preplessità per la stagione in corso. Come gestire i flussi con la classica penuria di personale? a chiederselo sono anche i vertici di Confturismo Veneto rappresentati dal Presidente Marco Michelli, che spiega come la pandemia abbia “dirottato” migliaia di lavoratori dal settore turistico a quello industriale, facendo così perdere competenze e anni di lavoro.

Si segnalano casi di attività che hanno posticipato l’inaugurazione proprio per la mancanza di personale e altri invece, di ristoranti ed hotels che non possono incrementare l’offerta vista la penuria di lavoratori.

Ultimi aggiornamenti

In base a quello che hai letto

Turismo: bene le destinazioni Venete

“Con i dati qualitativi messi a disposizione nella piattaforma dell’Osservatorio del Turismo Regionale Veneto, frutto della collaborazione con The Data Appeal Company, sappiamo che...

Fiocco azzurro in campeggio

Nella bellissima Cavallino-Treporti, meta da oltre 6 milioni di turisti in estate (tutti rigorosamente in campeggio) ieri, all’interno dello Scarpiland Camping Village è nato...

La Croazia nell’Euro non fa più paura

Luglio 2023, la Croazia è stato dal gennaio di quest’anno l’ultimo stato dell’unione ad entrare nella zona Euro, un processo iniziato più di dieci...