Il Veneto consolida la sua posizione di leader nel turismo all’aria aperta in Europa. Durante la fiera del turismo CMT Stuttgart, i campeggi in Veneto hanno ottenuto un prestigioso riconoscimento ai PinCamp Awards 2025 e agli Adac SuperPlatz, conferiti dall’autorevole pubblicazione tedesca Adac Campingführer.
Con 18 SuperPlatz assegnati, il Veneto si distingue come area di riferimento in Italia per l’ Open Air, con eccellenze che spaziano dal litorale adriatico del Cavallino-Treporti alla sponda veronese del Lago di Garda
I campeggi in Veneto premiati ai SuperPlatz
Tra i campeggi che hanno ricevuto il massimo riconoscimento europeo, spiccano
- Cavallino-Treporti, con 10 strutture premiate, tra cui Union Lido Vacanze, Marina di Venezia Camping Village, e Sant’Angelo Village.
- Bibione e Jesolo, dove il Villaggio Turistico Internazionale e il Club Camping Jesolo International si sono aggiudicati i premi per l’eccellenza.
- Lago di Garda, con strutture come La Rocca Camping Village (Bardolino), Camping Bella Italia (Peschiera del Garda), e Idea Lazise Camping Village.
In particolare, La Rocca Camping Village si è distinta nella categoria Rental Accommodation per le innovative Bubble Tent e le Top 2 Mobile Home, che offrono esperienze immersive e uniche nel turismo emozionale.
Turismo open air e sostenibilità: un binomio vincente
Secondo Alberto Granzotto, presidente di Faita Federcamping, il successo dei campeggi in Veneto deriva da un mix di fattori: un’offerta di alta qualità, investimenti mirati in sostenibilità e innovazione tecnologica, e una consolidata esperienza nel settore.
I dati di HBenchmark confermano la solidità del turismo Open Air nel Nordest, con una crescita della redditività del 18% tra il 2022 e il 2024. Questo incremento si traduce in ricadute economiche significative per il territorio, con il 62% della spesa degli ospiti destinata all’acquisto di beni e servizi locali.
Campeggi in Veneto: una destinazione d’eccellenza per i turisti internazionali
I turisti stranieri rappresentano il principale bacino di utenza del turismo Open Air nel Veneto, contribuendo in modo significativo alla crescita economica del settore. La regione si posiziona così come una delle mete preferite in Europa per chi cerca una vacanza all’insegna della natura, del comfort e dell’innovazione.
Con un’attenzione sempre maggiore alla sostenibilità, i campeggi veneti non solo soddisfano le esigenze di un pubblico sempre più esigente, ma rappresentano un modello di riferimento per l’intero settore dell’Open Air.