Accordo Banca Intesa e Federalberghi Veneto

L’accordo prevede l’aumento degli investimenti della banca nel settore turistico con importanti benefici per le imprese

È stato siglato un nuovo piano di investimenti tra banca Intesa Sanpaolo e Federalberghi Veneto per il valore complessivo di 5 miliardi di euro. Questi si aggiungono ai già 6,7 investiti nel settore ed ai 2 miliardi di plafond investiti a sostegno delle imprese. Notevoli i benefici per le imprese: oltre ad una maggiore liquidità, sono azzerate le commissioni sui micropagamenti sotto i 15 euro tramite pos ed è prevista la gratuità del canone pos delle carte di credito commerciali, finanche ad agevolazioni per il noleggio e l’acquisto di beni strumentali, strumenti di copertura assicurativa, arredi e complementi per contenere i costi. Questo a sostegno di un settore in rapida ripresa, che, secondo un’indagine di Intesa Sanpaolo, ha visto recuperare nel 2022 molto del terreno perso sul 2019, facendo registrare appena un -3,6% di presenze sul 2019, un dato molto incoraggiante e che dimostra il buono stato di salute del turismo in Veneto. Questi dati, sono confermati da Unioncamere Veneto, secondo cui le imprese del settore hanno avuto un rapido tasso di crescita dell’occupazione delle camere nell’ultimo trimestre del 2022, con un 2023 che si annuncia positivo per tutto il settore del turismo in regione, inclusi i campeggi ed il settore extra-alberghiero.

Ultimi aggiornamenti

In base a quello che hai letto

Pentecoste da record

Quest’anno il weekend di Pentecoste è andato bene per i campeggi e gli alberghi della costa veneta: a dirlo sono i dati e in...

Un nuovo campeggio a Cavallino-Treporti

Cosa manca nel comune con più campeggi d’Italia? Un Campeggio comunale si direbbe! Ebbene è proprio quello che la sindaca Roberta Nesto ha deciso...

Ponte d’oro in Veneto

La Pasqua è stata un successo ed il bel tempo ha aiutato, c’è grande soddisfazione tra gli operatori, come evidenzia il Presidente di Faita-FederCamping...