Alla presenza del Ministro Sangiuliano è stato siglato ufficialmente l’atto di donazione della rocca benedettina da parte dell’ordine al Comune di Subiaco e con l’occasione è stato presentato anche il piano di restauro dell’abbazia. L’abbazia da sempre parte dello skyline del territorio, oltre ad essere meta di pellegrinaggio, costudisce alcune fra le più importanti opere del XVI e XVII secolo. Il Ministro della cultura ha sottolineato l’importanza di puntare sul turismo religioso in Italia e di valorizzarne i luoghi, con percorsi specifici e fondi per la valorizzazione del territorio.
Anche il Ministro del Turismo ha presentato il primo stanziamento di 3 milioni di euro per il 2022 all’interno dell’iniziativa “Catalogo dei cammini religiosi italiani” per aumentare l’offerta nel turismo religioso che attualmente rappresenta 1/5 dei turisti presenti ogni anno in Italia. Insomma il turismo italiano passa anche attraverso la riqualificazione degli edifici religiosi nei piccoli borghi per decongestionare le grandi città turistiche ed attrarre nuovi visitatori.